Il problema dell’inquinamento è oramai un tema dibattuto che interessa ogni settore aziendale e non, meno dibattute sono a volte le scelte verso soluzioni più ecocompatibili.
La responsabilità ambientale è un valore fondamentale per la Joy e nel nostro piccolo ci impegniamo a contribuire per un futuro migliore e la salvaguardia dell’ambiante attraverso:
· un pacchetto di offerta stampanti che tiene conto dell’efficienza energetica del prodotto
· servizio gratuito ed ecocompatibile per lo smaltimento dei consumabili (toner e cartucce)
Cos’è l’efficienza energetica
In fisica l’efficienza energetica di un sistema rappresenta la sua capacità di ottenere un risultato utilizzando meno energia e aumentando il rendimento generale.
Di conseguenza maggiore è l’efficienza energetica maggiore sarà il risparmio energetico.
Se sei un imprenditore, gestisci un’azienda, o semplicemente hai visto salire le bollette di casa a causa dello smart-working probabilmente ti sarai i chiesto come migliorare l’efficienza energetica dei tuoi strumenti di lavoro.
Il pacchetto di offerta della nostra azienda contiene stampanti che si distinguono per le elevate prestazioni ecologiche e che costituiscono la scelta ottimale per chi vuole fare una scelta green e al contempo abbassare i costi fissi.
Smaltimento di toner e cartucce inkjet
Secondo il Decreto Legislativo nr. 152/2006 parte IV, e successive modifiche, il produttore del rifiuto è obbligato a provvedere al corretto smaltimento entro e non oltre 12 mesi dalla produzione del rifiuto stesso.
I toner e le cartucce inkjet sono classificati come rifiuti speciali ed in quanto tali devono seguire una precisa procedura di smaltimento che differisce se si tratta di consumatori singoli o possessori di partite IVA.
A differenza dei singoli consumatori, i possessori di partite IVA (aziende pubbliche/private) o liberi professionisti non possono recarsi personalmente nelle piattaforme ecologiche del proprio comune per smaltire i consumabili esausti, bensì devono contattare l’azienda certificata per lo smaltimento ed attendere il ricevimento della quarta copia del FIR (formulario identificativo del rifiuto).
L’onere delle partite IVE aumenta se i rifiuti speciali sono pericolosi.
Le aziende infatti devono provvedere a:
· Identificazione del rifiuto in caso di mancanza del codice CER attraverso analisi chimiche ì aggiornate ogni 6 mesi;
· Compilazione e presentazione del MUD (modello unico di dichiarazione ambientale CCIAA);
· Tenuta del registro di carico e scarico dei rifiuti pericolosi (compilato entro 10 giorni dalla produzione del rifiuto e conservato per 5 anni);
· Creazione di un’area in loco per la conservazione dei rifiuti prima dello smaltimento;
· Utilizzo di trasportatori autorizzati che ritirino e compilino il FIR (4 copie di cui solo l’ultima deve rientrare in azienda e deve essere conservata per 5 anni).
Inoltre, è piena responsabilità dell’azienda informarsi che l’ente a cui ci si rivolge per lo smaltimento sia iscritto all’albo e dotato di regolari autorizzazioni regionali
In caso di mancata ottemperanza della normativa le aziende possono incappare in sanzioni amministrative che vanno da 2.600€ a 15.500€ per i rifiuti speciali non pericolosi e da 15.500€ a 93.000€ per i rifiuti speciali pericolosi. In alcuni casi le sanzioni possono essere anche penali.
Eco Box: Il servizio JOY che alleggerisce gli oneri del cliente
Joy offre un servizio ad hoc per alleggerire gli oneri del cliente riguardo i rifiuti speciali, nel rispetto del Decreto Legislativo nr. 152/2006 parte IV, provvedendo per conto dello stesso al corretto smaltimento di cartucce e toner attraverso un servizio completamente ecologico chiamato ECOBOX.
In collaborazione con Zerozerotoner e Ambienta il cliente verrà fornito di box per il materiale esausto (previo calcolo del volume di copie annue). Le box contenete il materiale da smaltire verranno poi ritirate e trasportate in un impianto di recupero rifiuti dove saranno stoccati, selezionati e destinati allo smaltimento o immessi nel ciclo di recupero.